HORROR – DURATA 110′ – USA
Una adolescente è vittima di incubi ricorrenti sul crollo di una torre negli anni 60. Scopre che questi sogni terrificanti altro non sono che una premonizione ereditata dalla nonna, la quale negli anni 60 ha predetto il crollo dell’edificio del sogno, salvando un gruppo di persone dalla morte…
+Info »
|
|
Guarda il Film Completo: |
Guarda il Trailer: |
Sono sincero credevo fosse una boiata ,invece mantiene lo spirito della saga ,consigliato a chi ha visto i precedenti
mah, il film è divertente, non si prende troppo sul serio e intrattiene quanto basta, aggiunge qualche tassello alla storia del franchise (vedi il personaggio interpretato da tony todd), offre nuovi spunti interessanti (la morte che ora segue l’albero genealogico), però alla fine dei conti è come se stessimo commentando ormai da più di vent’anni sempre lo stesso film, sempre la stessa storia. in pratica una interminabile coreografia di morti, sempre più assurde, sempre più elaborate.
la sequenza iniziale, bisogna dirlo, è molto carina, decisamente sconsigliata a chi soffre di vertigini.
Ma è tutto un vecchiume qui! Non è semplicemente stagionato, è proprio andato a male, lento, macchinoso, scontatissimo. Una boiata pazzesca! Per questo genere ci vuole roba fresca, giovane, veloce, personaggi chiari, aperti, vivi. Questi sembrano zombie.
Ricordo benissimo il primo film della saga visto in sala, c’era la novità, una nuova trama per i tempi ma era e per me rimane un filmetto “carino”. Non si può cambiare un format che ha 20 anni, nè in sequel ne in prequel per cui produzione “superflua”. Investire in nuovi soggetti.
Bah, con dovuto rispetto non amo le telenovelas infinite. Grazie comunque Cb01
Ottimo sequel!!! Si vede l’amore che si ha per la saga da parte dei registi
L’idea all’origine della sega era originale e divertente ma qui siamo alla minestra riscaldata. In se sarebbe abbordabile ma la sequenza iniziale, per chi ha un minimo di nozioni di statica e di tecnologia dei materiali, è fuori dalla realtà e sfocia nella fantascienza. Gli eventi attribuiti alla “morte” sono in generale tirati per i capelli. Comunque passabile, pensavo peggio. Voto 5
sempre la stessa minestra riscaldata, nel 2025 ancora ripropongono le stesse trame scapiazzate come in un copia e incolla
Per gli amanti della saga un gradito ritorno?!Non me lo aspettavo,sinceramente credevo fosse finita e invece quando meno te lo aspetti la morte torna a farci visita,qua e la’ qualche spunto e’ buono anche come sono costruite le “trappole”,si lascia guardare,qualcuno dira’ che non c’era bisogno di un’altro capitolo a me e’ piaciuto 3 su 5,aspetto il commento dei pignoli,scherzo ovviamente.
Solita solfa, a questo punto il tutto risulta estremamente noioso e privo di interesse.
Pessimo, niente di nuovo. Esattamente la pochezza inventiva dei precedenti. Gravemente insufficiente.
probabilmente il peggiore della serie, l’inzio nella torre non sarebbe neanche male poi si perde clamorosamente in situazioni gia’ viste
mah i primi minuti gli effetti speciali nn è che sembrano finti,,di piu,,
Fra tutti gli horror e teen horror con una più o meno lunga serie di sequel, questo è l’unico che in qualche modo si salva e riesce ad essere guardabile anche in questo nuovo capitolo. Menzione particolare per la scena della torre, regia che sa il fatto suo. Voto 6+
Incredibile, funziona ancora!
Nonostante ne siano usciti talmente tanti che anche i produttori hanno perso il conto, e smesso di numerarli, e nonostante la dinamica sia sempre esattamente la stessa, riescono sempre ad essere accattivanti ed ingegnosi…
Potete guardarlo!
sei tra i pochi che leggo nei commenti, per farmi un’idea. Questo “potete guardarlo” mi e’ nuovo! 😀 Ok….
Protagonisti buttati là alla viva il parroco senza descrizione e senza senso. La morte che arriva dopo 50 anni e passa… CGI veramente brutta, alcune scene al limite del ridicolo. Tutto squallido, dopo i primi due episodi della saga… è tutto da dimenticare.
VOTO 3/10
Male ma non malissimo. Ancora tipico horror anni 80 da zio tibia picture show.
Voto 5
Pensavo potesse essere poca cosa mentre invece forse è il più bello dei Final Destination.
Nulla di positivo dal punto di vista fantascientifico men che meno da quello horror, l’obiettivo del film e’ semplicemente la campagna sponsorizzatrice di molte attivita’ che stanno finendo a lastrico.
Mi ha sorpreso positivamente, pensavo fosse un sequel mediocre, ma invece è un film davvero ben fatto nella storia e nella recitazione. Da vedere assolutamente.
Ho visto i primi 3 Final Destination, e poi ho lasciato perdere perche’ “stavano andando troppo avanti” e la storia era sempre quella…intanto leggevo le recensioni degli altri, che osannavano anche i seguenti “perche’ FD e’ una garanzia, sono tutti belli”…ma io li skippavo.
Con questo , la cui storia ovviamente e’ sempre quella, ho detto Ma Si’, Vediamolo! Eh, devo dire che nonostante sia il sesto, se non erro, e’ stato bello.
Visto al cinema e davvero vale in qualità di recitazione e la storia segue i precedenti ma con delle novità di rilievo … non bisogna aspettarsi un semplice Sequel.
Dopo anni di silenzio, Final Destination torna con un nuovo capitolo che riesce a essere fedele alle origini e, allo stesso tempo, a rinfrescare la formula con un tocco più maturo. Bloodlines si presenta non solo come un sequel, ma quasi come un reboot spirituale: più curato, più consapevole, e con un’estetica visiva moderna e tagliente.
Il film gioca con la tensione come nei migliori capitoli della saga: la Morte è ancora una presenza invisibile ma palpabile, e ogni scena è un countdown carico di ansia. Le morti, come da tradizione, sono ingegnose, brutali e imprevedibili – un vero spettacolo per chi ama il genere.
VOTO 8/10
Terribile solo splatter. Mi ha ricordato La Casa ma quello per l’epoca al cinema fu fantastico poi rivisto da adulto decenni dopo si vedevano i fili!
Sconsigliato assolutamente.
Hellraiser è un horror o altri di pari livello anzi me lo vado a vedere ora…
Grazie in ogni caso a CB01
Mi ha sorpreso piacevolmente. La saga é ancora viva.
Bello!!! Molto interessante la parte del povero Todd che senza mezzi termini dice che è malato e ha poco da vivere, in effetti è deceduto pochi mesi dopo aver girato questo film e mentre recita sembra che dica quelle parole per davvero. Da vedere☝️
non sapevo di Todd certo fa impressione sapere che questo e’ il suo ultimo film praticamente un testamento cinematografico,si vede che rispetto ai primi e’ parecchio dimagrito
ancora tanta ansia destination..ma si…accettabile..segue la serie