STORICO – DURATA 135′ – BRASILE
Nonostante i tumulti che scuotono Rio de Janeiro negli anni 70, la madre e casalinga Eunice Paiva si tiene ben lontana dalla politica. Ma quando il marito viene rapito dalle forze della dittatura militare, la donna subisce una metamorfosi e diventa la più feroce oppositrice del regime totalitario che governa il paese…
+Info »
|
|
Guarda il Film Completo in HD: |
Guarda il Trailer: |
Film meraviglioso visto al cinema. Grande interpretazione da parte della Fernanda Torres. Tratto da una storia vera, il coraggio di una donna che conserva la dignità e tira su da sola una famiglia malgrado le persecuzioni del regime dittatoriale in atto in Brasile nel 1971.
La cosa più dolorosa è sapere che i militari che uccisero migliaia di civili innocenti sono ancora in circolazione.
….e attivi.
Il testo è troppo breve.
Bellissimo! Dolorosamente nostalgico, lo sguardo della Torres ti attraversa l’anima
Purtroppo una storia vera chi risarcirà mai queste famiglie dal dolore che hanno vissuto? Interpretazione eccezionale da vedere per capire cosa possiamo diventare noi umani|
Ottimo film che attinge da una storia vera. Una ennesima riflessione su ciò che significhi vivere, si fa per dire, in uno stato governato da una dittatura.
Molto bravi tutti i protagonisti e commoventi le immagini dei veri membri della famiglia.
Anche solo immaginare come abbiano vissuto queste famiglie, é agghiacciante. Sopravvivere ad una ingiustizia così grande é praticamente impossibile, specialmente quando nessuno viene condannato.
Film realistico, drammatico e potente che va ad aggiungersi come un pezzo di un puzzle al ad altri film che ci narrano cosa furono le dittature militari in America Latina, e mi viene da pensare ad esempio ai film di Marco Bechis o di Costa Gavras, e che vanno a comporre la famigerata operazione Condor. Magari non è un capolavoro al pari di altri ma è un bel film, scritto e interpretato molto bene.
Il fatto strano e che malgrado l’oscar come film straniero e il successo di critica e pubblico qui abbia raccolto pochi e tiepidi commenti. Forse che un film su gli orrori di un passato recente sia scomodo oggi? Non è molto rassicurante.
Voto: 8
Francamente dopo tutte le recensioni incredibili, mi ha delusa un po’.
Il film in se’ non da’ grandi emozioni o suscita un interesse particolare. E’ la storia della moglie e dei figli di un uomo che viene prelevato da casa sua e interrogato e poi ucciso nel Brasile rivoluzionario, e della lotta della moglie per rendere pubblico tutto cio’ che gli e’ successo.
L’unico momento che effettivamente suscita emozioni (qualche lacrima e’ scesa) e’ stata la fine e quando si vedono le foto originali (e devo dire che gli attori protagonisti sono stati scelti veramente bene, ci assomigliano tantissimo ai due veri protagonisti dell’accaduto).
Bello, intenso e struggente. Una finestra su un periodo buio del Brasile. Una famiglia forte e unita non si piega alla dittatura. Un’attrice, la madre, eccezionale, triste ma dolce, dura ma tenera allo stesso tempo. Ottimo film sotto tutti gli aspetti. Va visto anche per non dimenticare. Splendido anche se lascia l’amaro in bocca, un po’ come la vita. Otto pieno. Complimenti.
La scena finale mi ha schiantato.