ANIMAZIONE – DURATA 83′ – GIAPPONE
Film del 1989 uscito in Italia nell’Aprile 2013. Come da tradizione per ogni piccola strega, al compimento dei 13 anni Kiki viene invitata dalla mamma a lasciare la casa per vivere un anno di apprendistato con il suo gatto nero al seguito. Arrivata in una cittadina di mare, trova ospitalità presso la panettiera Osono, che in cambio le chiede di occuparsi delle consegne…
+Info »
|
|
Guarda il Film Completo in HD: |
Guarda il Trailer: |
Bellissimo!
Miyazaki non perde un colpo. Adoro tutte le sue animazioni (anche quelle non più giovanissime come questa),hanno quel non so che,che mi tengono attaccata al video dall’inizio alla fine. Bello!
Sono d’accordo, anch’io le adoro tutte, hanno una marcia in più, fanno sognare, i disegni peraltro sono delle opere d’arte.
quoto alla grande, mito nipponico inimitabile!!!
miyazaki è un maestro!
sono disegni, eppure fanno sognare come poesie
questo film è semplicemente a d o r a b i l e
per chi conosce miyazaki, sicuramente da non perdere. e per chi non lo conosce, un’ottima occasione per accostarsi al grande maestro
consigliato a tutti tutti tutti , per me voto 10 e lode
audio 8 video 7
grazie cineblog!!!!!!
sto film e proprio per le persone che piace l’ avventura
sto film si merita 5 stelle
Studio Ghibli e Miyazaki,oscar del sol levante
i film di Hayao Mazaki sono sempre i migliori!!! devo dire ke il mio preferito rimane sempre -La città incantata- ma anke questo è molto bello
Forse la sua opera peggiore … anzi, senza “forse”. Peraltro godibile e carino.
Audio e video perfetti.
è USCITO CON SOLI 11 ANNI DI RITARDO, PENSAVO PEGGIO^^
Non so in che anno vivi tu, ma qui da me gli anni di ritardo sarebbero 24!
Tanto per dire, eh… ché poi il tempo che passa è relativo, per carità. XD
A dir la verità se fai bene i conti, sono 24 gli anni “di ritardo”. , ma prima era già uscito in DVD in una versione diversa.
delizioso 🙂
Ba sara ma non e niente di che!
Miyazaky è un grande fumettista (Lupin la prima serie, è sua, come Conan). Ha fatto grandi film d’animazione: Ho adorato il “Castello errante”, “La città incantata”, “Porco rosso”… tutti assolutamente diversi scalini sopra a questo.
Questo film d’animazione in effetti – per la media a cui sono abituata – è decisamente scadente. Cose che capitano anche ai grandi 🙂
Io NON permetto a nessuno di rivolgersi a me in questo modo, tantomeno ad una maleducata semi-analfabeta come te. E comprati un vocabolario.
Dove hai imparato l’educazione, in una caverna? A prescindere che non devi permetterti di offendere immotivatamente le persone, almeno abbi la decenza di comprarti prima un vocabolario. Quantomeno.
Non mi è sfuggito… difatti io non ne ho parlato in termini cronologici.
Ho semplicemente – ed educatamente, riterrei – espresso il mio parere su questo film d’animazione: rispetto agli altri, molto più “povero” di trama.
Ora, si può essere d’accordo o meno, ma un eventuale confronto mi piacerebbe con toni più civili di quelli della sig.na Sanzone.
Io sono d’accordissimo con te! di certo non è ai livelli di “Howl” e de “la città incantata”, probabilmente anche perchè nella traduzione dell’audio hanno toppato alla grande! Sembra quasi abbia usato la metà della fantasia che sprigiona di solito con le sue opere…
Sara che non ne capisco ma non ha niente di particolarmente bello anzi potrei dire noioso
Niente di che anzi potrei afgermare palloso
Miyazaki,l’uomo che sa’ trasformare la poesia in disegno.
bel film e emozionante BRAVI!!!!!!
Il peggiore film di Miyazaki che abbia visto. Comunque gradevole, ma niente di particolare.
Beh anche se ci hanno messo 11 anni per farcelo vedere ne è valsa la pena. Chi non riesce ad apprezzare questa pellicola dovrebbe a mio parere rispolverare un pò di umano senso della vita ^_^
audio e video eccellenti
grazie cineblog
Per chi ama i film di Miyazaki è assolutamente da vedere. Non è tra i suoi film che preferisco ma è comunque godibilissimo e me lo sono guardato volentieri anche se già lo avevo visto.
meraviglioso!
sbaglio questa ragazza di 13 anni indossa una canottiera… -.-
Questo film cè l’ho in dvd in italiano da parecchi anni non è vero che è uscito quest’anno. Comunque è molto bello
Come spiega esaurientemente “Wikipedia”, la versione in DVD a cui tu ti riferisci è uscita nel 2002, e non è mai arrivata nelle sale cinematografiche. Quella attuale, invece, è uscita al cinema, ed è stata oggetto di un nuovo doppiaggio e di un ripristino di scene precedentemente modificate, per tornare alla versione originale giapponese.