AVVENTURA – DURATA 108′ – USA
Un alieno di nome Stitch, esemplare numero 626 negli esperimenti del bizzarro scienziato alieno Jumba Jookiba per creare un’arma di distruzione planetaria, sfugge al controllo del suo creatore e si rifugia sulla Terra. Qui incontra Lilo, una solitaria bambina hawaiana che lo scambia per un cagnolino bizzarro e stringe con lui un’amicizia tanto forte quanto improbabile…
+Info »
|
|
Guarda il Film Completo: |
Guarda il Trailer: |
Che peccato …tralasciando che il cartone è stato fatto l’altro ieri non credo se ne sentisse il bisogno di quest’opera o il ridicolo scambio di sesso unilaterale che la Disney ci ha dimostrato l’incapacità nel gestire. Ma come spesso accade ci passi sopra ma qui si va sul diseducativo mi risulta assurdo vedere la scena iniziale di Lilo che porta un panino ai pesci. Capisco che molti non ci pensano ma non esistono farinacei sott’acqua, motivazione per in quanle non si da pane hai pesci o alle anatre proprio perché gli esplode letteralmente il fegato. Ad oggi oramai ovunque viene fatta informazione al riguardo ma qui in quest’opera NO e la cosa divertente che la sorella voleva studiare biologia marina ……Ipocrisia al 1000%. Oramai la Disney è questa, ringrazio cb01
Ma, di tutto il film ti sei fermato alla scena iniziale ? 🙂 🙂 🙂
No son arrivato anche alla batteria della macchina 12 volt. che supera l’impulso di un defibrillatore 2000-5000 volt. Ma tranquillo non pensarci.
“la scena iniziale di Lilo che porta un panino ai pesci”… ma è esattamente la scena della sigla del cartone
Credo sia la prima volta che un live-action sia ll’altezza se non superiore del lungometraggio animato. Lilo & Stich fa quello che dovrebbe fare un film, raccontare una storia senza cercare di indottrinare il pubblico, vuoi cedere che anche la disney, dopo i disastosi risultati dell’ultimo osceno live-action che puntava più a ingraziarsi la mafia woke che non le aspettative del pubblico, che l’ha però punita come meritava, si è ricordata quale fossa la sua vocazione? Questo film diverte e il cast, questa volta azzeccatissimo con Maia Kealoha è perfetta nel ruolo, la cgi all’altezza e, soprattutto, non ci sono canzoni stomachevoli. Si lascia gurdare, anche se non è tra i miei classici preferiti. Voto 7.5
la terza. Molto ben riusciti anche i live actions de Il libro della giungla e quello di Aladdin.
Personalmente ho apprezzato moltissimo il fatto che dopo aver portato al cinema 5 piccoli ne sono usciti “entusiasti”, certo capisco le cristiche ma vedere dei ragazzini contenti è il lavoro da sempre fatto dalla Disney !
Assolutamente vero! E a volte piacciono molto anche agli adulti, mia sorelle e le sue figlie maggiorenni ne vanno matte. Per quello che vale la penso come te
Onestamente io credo che se pure dei bambini vogliono mangiare della cacca è compito dei noi genitori impedirglielo anche se sarebbero contenti nel farlo.(Poi ogniuno cresce i propri figli come vuole)
In teoria lo stesso discorso dovrebbe valere e importare su quel che guardano e apprendono che da piccolini son spugne e abituarsi a da opere che sono un copia incolla di un anime fatto l’altro ieri con delle aggiunte che tendono ad essere pure mal fatte è come l’esempio sopra citato ma leggendo i commenti si capisce che ci voleva una patente per la procreazione. Il tempo passa ma le lezioni restano
La Disney fa un’operazione diversa da quella realizzata per il flop di Biancaneve.Tutto sommato ben riuscito, con un cast ben amalgamato e un’unica “star”, Galifianakis. La storia è ben orchestrata e anche l’evolversi dell’alieno nato per annientare chiunque in un amorevole membro della famiglia si fa apprezzare. Ovviamente non mancano i momenti ilari, che vanno coinvolgendo un villain che, per quanto goffo, è interessante. Credo sia il Live Action piu bello di quest’estate
La caratterizzazione è ben curata, con dialoghi brillanti e momenti di grande tenerezza che fanno divertire commuovere e sorridere( almeno per quanto riguarda me )il pubblico di tutte le età.
Fotografie e narrazione rendono questo remake, una delizia per gli occhi. l film lascia un messaggio profondo sull’importanza della famiglia e dell’accettazione.
Peccato che molta gente non riesca a percepire il significato in se stesso.
Come voto io do 8 -, e come sempre grazie a tutto il team di cineblog
P.s che noia quel logo che gironzola della 1win, ma che ci vuoi fare è grazie a loro forse che possiamo vederlo gratuitamente