AZIONE – DURATA 169′ – USA
I vertici del IMF, sezione segreta speciale della CIA, chiedono a Ethan Hunt e alla sua squadra di rintracciare una nuova terrificante arma che, se dovesse cadere nelle mani sbagliate, minaccerebbe l’intera umanità. Con in gioco il controllo del futuro e il destino del mondo, inizia una rincorsa mortale intorno al pianeta. Di fronte a un nemico misterioso e onnipotente, Ethan è costretto a mettersi in testa che la missione ha la priorità su tutto, persino sulle vite delle persone a lui più care…
+Info »
Mezzo film è un infinito riassunto/spiegone didascalico e l’altra metà è un ridondante assolo di plastic Cruise, che rischia la crepa sul viso ad ogni passo ma continua a tener botta. Un’americanata strapiena di buonismo, melensaggine ed egocentrismo del protagonista, che dipinge sé stesso nientemeno che come l’essere perfetto a cui la santimonia scorre nelle vene ma perlomeno non è uno stupido baraccone nauseante e offensivo come il primo film. Con un po’ di fatica si riesce ad arrivare in fondo, ad un finale patetico e insistito in odor di santità, quando invece ci sarebbe stato bene un tocco di ironia o di sarcasmo, che qua sono i grandi assenti. Appare chiaro che ci saranno altre avventure di san Hunt + congrega, resta da capire cosa potranno mai inventarsi per esagerare più di così.
* * * * * Io invece lascio 5 stelle lo considero un film molto bello con un punteggio riconosciuto tra 70/80 su 100. Da vedere assolutamente! con un grandissimo Tom Cruise che più va avanti più diventa invincibile e avvincente come sempre
Ho scarso interesse al punteggio che gli danno gli altri ma posso immaginare che per qualcuno essere fangirl di Cruise o Gibson possa costituire un motivo di vita.
ne abbiamo visti abbastanza di film in nuova versione apocalittica. Hanno sciagattato Superman, si sono impossessati anche di mission impossible, per farci paura. Questi americani unici al mondo anche basta. russi cattivi anche basta. presidente USA capo spirituale della salvezza del mondo tutto, anche basta. Tom Cruise è un bravo attore, ma la AI per ringiovanirlo un po gli ha tolto il fascino che comunque conserva anche alla sua età, a dimostrazione che un bell’anziano è sempre meglio di un rifatto, col botulino o con AI. Poi c’è questa musica di sottofondo continua che a metà film ti ha fatto salire l’ansia, quindi, secondo loro, perfetta immagino….meglio i mission impossible vecchi. I sequel son da abolire.
L’impressione che ho avuto è che la trama sia articolata non tanto per rendere il film più interessante ma per permettere a cruise di mostrare quanto sia una spanna sopra gli altri, insomma un film “tom cruise service”. Devo riconoscere che comunque è costruito bene e i soldi spesi, in questo caso, fanno la differenza, la regia è solida, il cast all’altezza e gli effetti speciali come le scene d’azione, soddisfano le aspettative. Cade sui soliti luoghi comuni ed un certo pietismo, molto americano, sul destino del mondo e sul ruolo degli stessi. Tom cruise fa il giovane, in forma quanto si vuole, ma gli anni si vedono. Meglio della prima parte, ma credo sia arrivato il momento di passare il testimone. Voto 6.5
sì sì mi associo pienamente e per di più da fonti anonime che non posso rivelare Il Papa ,Lo ha nominato a cardinale eminentissimo immurtalcus avemus actoris ,per una futura santità e una prossima mummificazione
Sarà che sono un fan dell’instancabile Tom Cruise (ma quanto diavolo gli piace farci vedere come corre bene nei suoi film!!!), ma questo è un un film d’azione con i contro……!!! A parte che nella prima parte di questo finale di MI di 2 anni fa, già mettere come cattivo l’IA è stata una genialata, ma poi cosa si vuole oggi da un film d’azione? A me non piacciono i film lunghi, ma sia la prima parte che questa, le quasi 3 ore sono volate via, grazie al ritmo, ai dialoghi, sì banali, ma brevi, ma soprattutto ad impressionanti e ben realizzate scene d’azione che ti fanno trattenere il fiato per mezz’ore intere. E al diavolo qualche legge fisica, almeno qui l’uso della CGi è presente ma limitata rispetto a tantissime altre produzioni. Sono sicuro che non sarà l’ultima Mission Impossible….
Completamente d’accordo, non riesco mai ad essere imparziale quando si tratta dei Mission Impossible, ci sono cresciuto e mi sono piaciuti tutti, compreso questo e come dici tu al diavolo la fisica ahahaha
Quando un film che ti ha accompagnato per 30 anni e ancora ti stupisce ti emoziona ,non sara il migliore film artistico intellettualoide , ma cavolo , Missione Impossibile È un capolavoro ; Evviva gli action con Tom Cruise .Grazie cb01 di avermi fatto crescere con tanti film così grazie di cuore .
A parte il fatto che Cruise ,e’ un signor attore ,sia in veste ,action che in veste drammatico ,in effetti nel mondo cinematografico mondiale e’ senza alcun dubbio tra i primi 10
Non ricordo ,film che nn sia stato di successo .
E noi italiani come potremmo controbattere ,a mission impossible ,mah certo ,che sbadato ,scordavo ,Don Matteo ,ora 15 o 16 ?
Grazie come al solito cb01
E grazie a Cruise xche nn mi annoia mai ,
Bello, il film è fatto benissimo, recitazione di tutti impeccabile, effetti speciali al top, Tom Cruise è sempre al top e la trama è interessante. Da vedere!
Ps: cosa c’entrano i 2 clip con gli Avengers nei post credit?
Sembra di vedere un piccolissimo Big Jim che sembra di dimensioni più grandi sullo schermo. Passo. Grazie CB01
Verboso e prolisso oltre ogni misura. Cambiano le scenografie e le imprese di Tom faccia di gomma, ma è sempre la solita minestra. Bocciato. Voto 4.
Sinteticamente, direi che per MI è Tom è arrivato il capolinea..noioso, prevedibile , l’illusione dell’eterna giovinezza , sfuma immancabilmente..capelli tinti , AI per ringiovanire ..VOTO 5
Mi ha chiamato il Papa: mi ha detto che vuole fare un “regalo” a Tom Cruise. Per il 3 Luglio (il suo compleanno) lo vuole fare SANTO perchè ha salvato il mondo !!!
(Il primo che ci diventa in vita !)
Ciao critico pensavo di essere l’unico non sapevo che te e il papà foste così in confidenza, pensa há chiamato anche me dicendomi che vuole ridipingere la Cappella Sistina con l’effige di Tom Cruise al posto della creazione di Adamo, e poi tra americani fra di loro si intenderanno. Adesso ci manca solo il Papa in un’altra missione di mission impossible con Trump come nemico da combattere…….. Spero arriveranno le nomination per le santificazioni ed eventuali mummificazione, e ricordatevi il Papa spedirà messaggi su whatsapp, dunque aspettatevi le sue richieste di amicizia, con un ballottaggio ed event un meme in un futuro incontro con la mummia di Tom Cruise ……. Ironia parte che fa sempre bene, un abbraccio a tutti e un saluto al team di cineblog sempre presente
Sufficientemente adrenalinico, ma per tutto il film mi ha ossessionato il parrucchino senza un capello bianco di Cruise.
Penso che i capelli siano i suoi, non ha un parrucchino.
Il viso di Tom Cruise rispetto a 30 anni fa è un po’ più gonfio, perché i tessuti hanno accumulato liquidi e rughe con il tempo. Ma se vuole tingere i capelli a me questo non provoca “ossessione “…
Si è sentita la mancanza di Massimo Boldi al fianco di Cruise. Con la scomparsa di Luther sarebbe il degno sostituto. Effetti speciali al top ma un tantino esagerati, nel ruolo dell’antagonista cattivo avrei messo Massimo Ranieri.
Assolutamente consigliato. Adrenalinico, impossibile!
Grazie per queste emozioni Tom-Ethan Hunt
Che dire.. non sarebbe Mission Impossible senza scene incredibili ed irreali.
Tommaso Crociera non delude mai.
Voto 4 stelle
Io non capisco come un uomo di valore come Tom Cruise che ha dato sempre il massimo per raggiungere l’apice di dove è adesso , non riesca ad accettare il passare del tempo e diventare vecchio e diventare sempre di più un’icona. Io credevo e credo fermamente ancora che il livello di maturità di un attore non possa essere solo inteso nella bellezza, ma nella sua completezza finale. per me è stato un grandissimo attore che io ho sempre adorato , ora aspetto solo il Papa che lo faccia Santo e che si reincarni forse, cosicché un professionista dico tanto rispetto possa in una nuova vita accettarsi così come natura gli é stata amica. Il film è sempre la solita storia con un nostra mega riassunto di tutte le mission impossible, ma la sua più grande missione è di essere se stesso 7-
Visto Domenica al cinema. Premessa importante: non ci si annoia, scene d’azione fantastiche! E di questi tempi è già molto. Poi alcuni commenti: da “esperto” nel settore ho notato molteplici violazioni di leggi fisiche fondamentali, chiari evidenze che la fisiologia del protagonista non è umana (dovessi decidere, direi che è uno scarafaggio, vista la resistenza a pressione, radiazioni, botte, accelerazioni, calore etc.) e che tutti, ma proprio tutti (dai bidelli ai parrucchieri) sanno come si disinnesca un ordigno nucleare in meno di 30 secondi. Bòn. Sarò io una pippa. L’importante è guardarlo come una favola, i buoni contro i cattivi, la scienza è magia, i dialoghi sono tra bambini. La prima parte era vicina all’otto, questa al sei. La media fa 7, mio voto “complessivo”. Voto IMDB 7.6
Possiamo dirlo:l’ennesima Ammericcanata vinciamo tutto noi ,semo i mejo , ecchi ce batte ,noi risolviamo tutto prima di tutti, dipende sempre tutto da loro ,il messaggio non cambia mai , diciamo mi è piaciuta la seconda parte dall’esito scontato .in pratica un evoluzione degli altri mission con un pizzico di IA o ai .la prima parte una ripetizione ricordando il Mission che fu.
Eppure per tanti di noi non è stato così. Quelle tre ore tese sul filo sono volate in un batter di ciglia.